Le macchine per prove su molle Easydur non sono progettate e realizzate solamente come dei provamolle, ma sono dei veri e propri sistemi universali.
È infatti possibile sostituire i piattelli per la prova di compressione su molle molate e non molate con appositi ganci ed afferraggi per la prova delle molle di trazione, ma non solo: quando munite degli accessori dedicati, queste macchine possono eseguire ogni tipo di test meccanico, su ogni materiale (scopri altre configurazioni qui).
Si tratta dunque di strumenti altamente versatili e futuribili, in grado di adattarsi a pieno non solo alle esigenze attuali dei nostri clienti, ma anche a quelle che potrebbero subentrare per via di nuovi progetti, differenziazioni e norme da rispettare.
Questo grazie alla loro concezione “tutto in uno” che consente, ad esempio, di testare sia le caratteristiche e la qualità di una molla, che quelle del filo con il quale viene realizzata.
Easydur è sempre pronta ad accettare nuove sfide legate ad applicazioni speciali nel campo della caratterizzazione e del controllo qualità delle molle, per prodotti molto particolari come le molle a sezione ovale o rettangolare, le molle sagomate a filo o a nastro, oppure per le molle coniche e le molle biconiche, con un diametro esterno non costante (come nel caso degli ammortizzatori MacPherson) e necessitanti spesso del rilevamento del carico laterale tramite macchine di prova multi cella e multicanale.
Ma la tecnologia per il testing delle molle Easydur non si ferma qui: nel corso dei decenni, l’azienda si è anche distinta nel campo delle prove su molle a torsione, nell’ambito delle prove automatizzate sul 100% della produzione (essenziali per un efficiente controllo qualità delle molle), nel mondo altamente tecnologico dei sistemi di visione per molle, oltre che nelle prove dinamiche e nel complesso settore ferroviario.